
Peso minimo: 290gr
Formaggio semigrasso, a lunga stagionatura, a pasta dura, granulosa.
Ingredienti: Latte, caglio, sale.
Intensità aromatica e sensazioni: Solo per veri palati.
I consigli di Ennio: qui il livello di complessità e intensità dei sapori comincia davvero ad alzarsi. A botte di mesi, ci stiamo lentamente avvicinando al climax della vita del Parmigiano Reggiano - la nottola di Minerva, direbbe Kant.
Ennio, a cui ogni tanto piace festeggiare, vi consiglia di provarlo con uno Champagne d'autore, magari un metodo ancestrale come lo Jacque Selosse. La freschezza e acidità dello spumante aiutano a bilanciare la grassezza del parmigiano. Mentre la ricchezza minerale del nostro alleato francese, riesce a stare al passo della complessità del re italiano. I francesi hanno tanto difetti, ma quando si parla di metodo champenoise e "terroire" non possiamo dirgli niente.
I tempi di Ennio:
Te lo spedisce in 3-5 gg lavorativi dall'ordine, ma se ce la fa anche prima.
Caratteristiche: La crosta è dura, spessa, liscia, di colore paglierino o paglierino carico. È caratterizzata dalla classica puntinatura, che viene eliminata nel caso la forma non superi la prova di espertizzazione. La pasta è evidentemente granulosa, dura e friabile, di colore paglierino chiaro e paglierino carico. L'occhiatura è molto fine, quasi impercettibile, distribuita in modo regolare, mentre sono visibili e percettibili, anche in bocca, i cristalli bianchi di tirosina.
Allergeni: Latte.
Caratteristiche Nutrizionali:
Valori per 100gr di prodotto
Valore energetico
239 Kcal
Grassi
28,4 g
Proteine
32,4 g
Carboidrati
0 g
I valori riportati sono ricavati da analisi svolte dal Consorzio su campioni casuali di Parmigiano Reggiano DOP, non riconducibili ad uno specifico produttore, lotto di produzione, area geografica.